Triskele Nero D’Avola-Doc-Rocca Busambra

10,00  (IVA inclusa)

Triskele Nero D’Avola-Doc-Rocca Busambra: Grazie alla qualità dei  terreni, all’influenza climatica dell’affluente del Belice e hai nostri sistemi di coltivazione, due dei nostri vini hanno ricevuto la denominazione “DOC”.

I vigneti crescono sotto il sole del nostro paese e maturano naturalmente, senza l’uso di sostanze chimiche.

Il Triskele Nero D’Avola è un vino rosso superbo e speziato. Dalla consistenza corposa ed avvolgente, è quel vino che viene sorseggiato lentamente ed affiancato ad un pasto. Si tratta di un prodotto di piacevole complessità, elegante e di buona lunghezza.

Triskele Nero D’Avola-Doc-Rocca Busambra

Triskele Nero D’Avola-Doc-Rocca Busambra: Grazie alla qualità dei  terreni, all’influenza climatica dell’affluente del Belice e hai nostri sistemi di coltivazione, due dei nostri vini hanno ricevuto la denominazione “DOC”.

I vigneti crescono sotto il sole del nostro paese e maturano naturalmente, senza l’uso di sostanze chimiche.

Il Triskele Nero D’Avola è un vino rosso superbo e speziato. Dalla consistenza corposa ed avvolgente, è quel vino che viene sorseggiato lentamente ed affiancato ad un pasto. Si tratta di un prodotto di piacevole complessità, elegante e di buona lunghezza.

Triskele Nero D'Avola-Doc-Rocca Busambra
Triskele Nero D’Avola-Doc-Rocca Busambra

ORIGINE NOME: Varietà dell’uva.

TIPO DENOMINAZIONE: DOC Sicilia.

COLLOCAZIONE VIGNETI: Corleone – Sicilia, Italia

TIPOLOGIA TERRENO: Medio impasto tendente al sabbioso e calcareo.

ALLEVAMENTO: Controspalliera.

POTATURA: Cordone speronato 8/10 gemme.

NUMERO DI BOTTIGLIE: 20.000.

UVAGGIO: Nero d’ Avola.

VENDEMMIA: 2023

VINIFICAZIONE: Selezione manuale delle uve prima della diraspatura e leggera pigiatura, start ap fermentativo con i lieviti naturali delle stesse uve di provenienza, macerazione con ausilio di follature e delestage in leggera riduzione per mantenere le caratteristiche primarie delle uve.

GRADO ALCOOLICO: 13%.

VISIVA: Limpido, rosso rubino intenso, consistente.

OLFATTIVA: Intenso, complesso di qualità fine, speziato, prevalgono le note speziate (pepe – cannella – note tostate).

GUSTATIVA: Pronto ed armonico, caldo, abbastanza sapido, intenso e persistente, di corpo con tannini setosi ed avvolgenti.

ABBINAMENTO: Spezzatino di cinghiale, coniglio alla cacciatora, carni alla griglia.

TEMPERATURA DI SERVIZIO IDEALE: 18°.

Una storia lunga 50 anni

L’azienda Vitivinicola Rocca Busambra vive di generazioni. Dal padre Giovanni Piranio, che dal 1970 si occupa della coltivazione dei suoi vigneti, fino ad arrivare ai figli e ai nipoti, l’attività è diventata un punto di riferimento per i mercati locali e non solo.

Il segreto del suo successo risiede nella passione e nella cura per il vino, nel profondo rispetto del territorio e nell’attenzione verso le tecnologie più innovative.

Il risultato è un vino dalle caratteristiche peculiari.

La posizione geografica, la composizione del suolo e l’influenza climatica dell’affluente del Belice creano un habitat naturale per la coltivazione dell’uva e per un’eccellente qualità del prodotto finale.

Informazioni aggiuntive

Peso 1,5 kg

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Translate »